Pasqualino Fracasso: “sono nato nel 1973 ad Aosta e sono un ingegnere aerospaziale. Nel 2005 ho cominciato a dipingere ad acquerello e mi sono subito innamorato di questa tecnica così magica. Ho studiato come autodidatta su riviste e libri finché nel 2011 sono entrato come socio dell’AIA e delle Birminghan Watercolour Society. Da quel momento ho iniziato a partecipare ad esposizioni e concorsi nazionali ed internazionali cominciando a vincere i primi riconoscimenti negli USA. Dal 2014 ho aperto una scuola di acquerello in Valle d’Aosta e tengo workshop in tutto il mondo (Europa, USA, Cina… ). Negli ultimi anni sono diventato una “firma” delle più importanti associazioni acquerellistiche del mondo (American Watercolor Society e National Watercolor Society tra le varie) e sono stato invitato, e selezionato, ad esporre nelle più importanti esposizioni internazionali (anche come giudice ed invitato d’onore) e sono diventato socio dell’Accademia dell’Acquarello di Monza”.
La visione dell’acquarello di Pasqualino Fracasso
Io sono uno sperimentatore: amo sperimentare e contaminare l’acquerello più classico e tradizionale con visioni e materiali diversi dal solito. Credo, però, che sia necessario conoscere molto bene le regole per poi infrangerle e andare oltre. Per questo motivo la mia arte è molto eclettica sia nelle tecniche che nei soggetti; ogni volta che dipingo è una sfida alla ricerca di me stesso e della bellezza del mondo che mi circonda. A questo punto del mio percorso artistico io cerco di raccontare delle emozioni, degli stati d’animo; catturo delle visioni che vogliono, attraverso forme, luci e colori , aprire una porta su qualcosa che ho provato ed in cui lo spettatore è invitato ad entrare.
DEMO pasqualino fracasso
Il Maestro Fracasso ha tenuto demo dal vivo in occasione delle sue partecipazioni al Festival Internazionale dell’Acquarello, a Monza, Italia.
GALLERIA







