Monza in Acquarello 2022

L’arte in genere è una forma di condivisione: emozioni, sentimenti, ricordi, immagini. L’acquarello è un’espressione artistica di grande raffinatezza. L’acqua è elemento principale di ogni creazione e, così come il pennello stende fluido il colore sulla carta, fluido è il modo in cui l’acquarello si manifesta nella sua pluralità di rappresentazioni: dall’iperrealismo all’astrattismo.

Così Monza in Acquarello 2022 cercherà di rispettare le esigenze espressive della forma artistica che si propone di divulgare. Sarà un evento fluido, che porterà le persone nelle strade, come l’acqua dentro un fiume, alla scoperta di un panorama artistico variegato di estrema qualità. Alcuni dei più illustri rappresentanti delle correnti acquarellistiche contemporanee si mescoleranno tra loro come i colori sulla carta di un dipinto. Assisteremo ad una commistione di culture, sensibilità e tecniche diverse la cui unione genererà impressioni sorprendenti. Le stesse che viviamo nel momento in cui due macchie di colore si incontrano sulla carta, creando qualcosa di unico. Potremo osservare insieme artisti di tutto il mondo, con il progetto di rendere Monza un punto di riferimento per l’acquarello internazionale.

È con immenso onore che vi dò il benvenuto a questa manifestazione. Per me è la realizzazione di un sogno che parte da molto lontano e che trova la sua forma definitiva grazie agli immensi sforzi profusi coralmente dall’assessore alla cultura Massimiliano Longo, dal sindaco Dario Allevi, dall’Accademia Internazionale dell’Acquarello e dalla mia squadra di collaboratori. Con l’augurio che possiate godervi l’acquarello nella sua essenza.

Tiziana Tagliabue – Accademia Internazionale dell’Acquarello

per visitare

le mostre a monza in acquarello 2022

calendario degli eventi di monza in acquarello 2022

venerdì 27 maggio, sabato 28 maggio, domenica 29 maggio

monza in acquarellino

come arrivare

gli artisti presenti

per visitare

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero senza prenotazione. L’iniziativa si svolge nel rispetto delle misure anti contagio da COVID19. In Sala Maddalena e nella sala conferenze di Spazio Manzoni 16 è richiesta la mascherina FFP2.

le mostre a monza in acquarello 2022

calendario degli eventi a monza in acquarello 2022

venerdì 27 maggio 2022

09:30 - 18:00
27 maggio
Dimostrazioni di pittura giapponese SUMI-E durante tutto il giorno.
DEMO
ARENGARIO
11:00
27 maggio
GIULIANO BOSCAINI
Demo master class
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
11:00
27 maggio
ROMINA ILLUZZI
Demo
ARENGARIO
11:30
27 maggio
ENDRE PENOVAC
Demo
PIAZZA DUOMO
14:00
27 maggio
IGLI ARAPI
La gestione dei verdi nel paesaggio ad Acquarello.
demo
PIAZZA DUOMO
14:00
27 maggio
NICOLAS LOPEZ
Demo
ARENGARIO
14:30
27 maggio
ANDRZEJ GOSIK
demo
Arengario
14:30
27 maggio
GIANNI MAIMERI
Emozioni cromatiche, dialogo sul colore.
Conferenza
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
15:00
27 maggio
ROMINA ILLUZZI
Bimbi a primavera
demo
Arengario
15:30
27 maggio
CHIARA GOMISELLI
Presentazione del libro di Chiara Gomiselli Italia Grand Sketching Tour: disegni e racconti del mio viaggio in motocicletta alla scoperta del Bel Paese Volume 2, Edizioni Margani
PRESENTAZIONE LIBRO
spazio manzoni 16 caffè letterario
15:30
27 maggio
MASSIMO CIAVARELLA
La rosa: variazioni sul tema
DEMO
VILLA REALE ROSETO NISO FUMAGALLI
16:00
27 maggio
TATIANA LAPTEVA 
Come realizzare un manuale di Acquarello
DEMO
PIAZZA DUOMO
16:00
27 maggio
MICHAEL SOLOVYEV
DEMO
ARENGARIO
16:30
27 maggio
CESC FARRè
demo
ARENGARIO
17:00
27 maggio
FELICE FELTRACCO
Elaborazione di un grande formato: paesaggi di luce
Demo
PIAZZA DUOMO
17:30
27 maggio
VALERIO LIBRALATO
Una Rosa
Demo
VILLA REALE ROSETO NISO FUMAGALLI

sabato 28 maggio 2022

09:30 - 18:00
28 maggio
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E
Dimostrazioni di pittura giapponese SUMI-E durante tutto il giorno.
DEMO
ARENGARIO
09:30
28 maggio
SERGEI LYSYY
DEMO MASTERCLASS
SALA MADDALENA
10:00
28 maggio
RISZARD ROGALA
Demo master class
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
10:00
28 maggio
SIMONE TROTTA
DEMO
ARENGARIO
10:00
28 maggio
FELICE FELTRACCO
Acquarelli in divenire: la grande Quercia
DEMO
ARENGARIO
10:30
28 maggio
VALERIO LIBRALATO
DEMO
ARENGARIO
11:00
28 maggio
IGLI ARAPI
DEMO MASTERCLASS
SALA MADDALENA
11:00
28 maggio
CHIARA GOMISELLI
Partenza maratona sketch
Demo
PIAZZA DUOMO
11:30
28 maggio
SILVANA CITTERIO E BRUNO PORTESAN
Un francobollo per Mazzini
INCONTRO
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
12:00
28 maggio
ERBE SELVATICHE
Presentazione libro Erbe selvatiche di Franco Lodini, illustrato da Annalisa e Marina Durante, Ed. De Vecchi
Presentazione libro
SPAZIO MANZONI 16 caffè letterario
12:00
28 maggio
ENDRE PENNOVAC
DEMO MASTERCLASS
SALA MADDALENA
13:00
28 maggio
FRANCESCO FONTANA
DEMO
ARENGARIO
14:00 - 18:00
28 maggio
FEDERICO SALVATORI
Mastro cartaio, demo di fabbricazione della carta
Demo
PIAZZA DUOMO
14:00
28 maggio
CESC FARRè
demo masterclass
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
14:00
28 maggio
MICHAEL SOLOVYEV
demo
RINASCENTE DEHOR DI FOREST
14:30
28 maggio
GIULIANO BOSCAINI
Demo
PIAZZA DUOMO
14:30
28 maggio
ALVARO CASTAGNET
DEMO MASTERCLASS
SALA MADDALENA
14:30
28 maggio
ANDRZEJ GOSIK
DEMO
ARENGARIO
15:00
28 maggio
SILVIO BOSELLI
Draghi d'acqua
DEMO
ARENGARIO
15:00
28 maggio
ELISA MONTI E UMBERTO TORRICELLI URBAN SKETCHERS
Partenza sketchwalk
PIAZZA DUOMO
15:00
28 maggio
FRANCESCO FONTANA
Esercizi creativi
demo masterclass
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
15:30
28 maggio
MASSIMO CIAVARELLA
La rosa: variazioni sul tema
DEMO
VILLA REALE ROSETO NISO FUMAGALLI
15:30
28 maggio
GABRIELE VERGANI
DEMO
VILLA REALE ROSETO NISO FUMAGALLI
16:00
28 maggio
ANDRZEJ GOSIK
DEMO MASTERCLASS
SALA MADDALENA
16:30
28 maggio
ROBERTO ANDREOLI
I segni e i colori del jazz la pennellata ritmica
demo masterclass
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
16:30
28 maggio
LA FE
Dal giardino alla carta, saggio di Acquarello e passeggiata fra le rose antiche. A cura di CDRR
VILLA REALE ROSETO NISO FUMAGALLI
17:00
28 maggio
PITTURA COLLETTIVA
I grandi maestri insieme realizzano una pittura di 10 metri
PIAZZA DUOMO
17:00
28 maggio
PATRIZIO COLOTTO
Acqua e ironia, demo di pittura stravagante
SALA MADDALENA
17:30
28 maggio
GRAPHIC NOVEL E ORIGINALI IN MOSTRA
Mario Lodi, pratiche di libertà nel paese sbagliato, ed. Becco Giallo, l'illustratore Silvio Boselli intervistato dalle Balene in volo
Presentazione libro
SPAZIO MANZONI 16 caffè letterario

domenica 29 maggio 2022

09:30 - 18:00
29 maggio
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E
Dimostrazioni di pittura giapponese SUMI-E durante tutto il giorno.
DEMO
ARENGARIO
09:30 - 14:00
29 maggio
FEDERICO SALVATORI
Mastro cartaio, demo di fabbricazione della carta
Demo
PIAZZA DUOMO
10:00
29 maggio
FRANCESCO FONTANA
Come trovare il proprio stile
conferenza
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
10:30
29 maggio
ADAM PAPKE
Acqua e ironia, demo di pittura stravagante
demo masterclass
SALA MADDALENA
10:30
29 maggio
IGLI ARAPI
La gestione del verde nel paesaggio
Demo
PIAZZA DUOMO
10:30
29 maggio
RICCARDO BOZZI PRESENTA LIBRI DIDATTICI
Riccardo Bozzi presenta libri didattici sul disegno e sull'acquarello
Presentazione libro
SPAZIO MANZONI 16 caffè letterario
11:00
29 maggio
ATTRAZIONE LIQUIDA
PITTURA COLLETTIVA di illustratori. I misteri del Bosco, realizzazione di un Leporello dal vivo
Demo
PIAZZA S.PIETRO MARTIRE
11:30
29 maggio
ROBERTO ANDREOLI
demo masterclass
SALA MADDALENA
11:30
29 maggio
MAR ARAGON
Los estados del Alma (gli stati d’animo in Acquarello)
conferenza
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
12:00
29 maggio
PASQUALINO FRACASSO
Intraprendere percorso artistico nel mondo dell'Acquarello: riflessioni ed esperienze
Demo
PIAZZA DUOMO
13:00
29 maggio
FELICE FELTRACCO
demo masterclass
SALA MADDALENA
14:00
29 maggio
MICHAEL SOLOVYEV
demo masterclass
SALA MADDALENA
14:00
29 maggio
IGLI ARAPI
demo
RINASCENTE DEHOR DI FOREST
14:30
29 maggio
ALVARO CASTAGNET E PAUL CHING BOR
Chiacchierata sull'Acquarello. Rispondono alle vostre domande
conferenza
SPAZIO MANZONI 16 SALA CONFERENZE
14:30
29 maggio
FABIO ADANI
DEMO
ARENGARIO
15:00
29 maggio
GIULIANO BOSCAINI
DEMO
ARENGARIO
15:00
29 maggio
MASSIMO CIAVARELLA
La rosa: variazioni sul tema
DEMO
VILLA REALE ROSETO NISO FUMAGALLI
15:00
29 maggio
GABRIELE VERGANI
Sketching nel roseto
DEMO
VILLA REALE ROSETO NISO FUMAGALLI
15:30
29 maggio
NICOLAS LOPEZ
demo masterclass
SALA MADDALENA
15:30
29 maggio
TEATRINO KAMISHIBAI CON CARLO COVINI
Tutta la forza di un fiore Piccolo spettacolo per bambini con organetto e marionette
PIAZZA S.PIETRO MARTIRE
15:30
29 maggio
INVENTORI DI ROSE
da Luigi Villoresi ad oggi
DEMO
VILLA REALE ROSETO NISO FUMAGALLI
16:30
29 maggio
ANNALISA E MARINA DURANTE
Pettirosso su sasso con tecnica a spruzzo
DEMO
ARENGARIO
16:30
29 maggio
MICHAEL SUFFCZYNKI
demo masterclass
SALA MADDALENA
17:30
29 maggio
ELENA MARENGONI
Equilibri Cosmici, in viaggio con la Luna e altri corpi celesti
PIAZZA S.PIETRO MARTIRE
18:00
29 maggio
MONZA INTERNATIONAL CONTEST
Premiazioni del Monza International Contest Antonio Colombo, della estemporanea con il concorso La bella di Monza e cerimonia di chiusura
ARENGARIO

monza in acquarellino

Uno degli eventi più attesi e seguiti della nostra manifestazione! Infatti, una piazza del centro storico è completamente dedicata ai bambini e al loro incontro con l’acquarello. Qui potranno sperimentare i colori e partecipare ai tanti laboratori di acquarello, completamente gratuiti. Ecco il programma dettagliato dei laboratori:

venerdì 27 maggio 2022

16:00
27 maggio
TI DISEGNO UN CUORE
(dai 3 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
17:30
27 maggio
MORDI IL COLORE
(dai 7 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO

sabato 28 maggio 2022

10:30
28 maggio
OVUNQUE LA NATURA
(dai 6 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
11:30
28 maggio
MERAVIGLIOSO
(dai 3 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
15:00
28 maggio
L’ARRIVO DELLA PRIMAVERA
(da 8 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
16:30
28 maggio
IL MIO POSTO PREFERITO
(dai 3 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
18:00
28 maggio
UNA MAPPA CON GUINFORT
(dai 5 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO

domenica 29 maggio 2022

10:30
29 maggio
ESPLORAZIONE
(dagli 8 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
11:30
29 maggio
FARFALLA
(dai 3 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
15:00
29 maggio
RIME QUARTINE
(dai 7 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
16:00
29 maggio
GOCCE DI VOCE
(dai 5 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO
18:00
29 maggio
ESTATE
(dai 4 anni)
Monza in Acquarellino
PIAZZA CARROBIOLO

come arrivare

Monza si trova in regione Lombardia, in Italia. E’ facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o in auto. Vai alla pagina dedicata per tutte le informazioni logistiche dettagliate

gli artisti di monza in acquarello 2022

Monza in Acquarello 2022 è un evento internazionale che riunisce Maestri Acquarellisti provenienti da ogni continente all’insegna dell’alto livello artistico.

george politis

George Politis

George Politis paints in watermedia and lives in Thessaloniki in Greece. He is signature member…

Mary Withe

Mary Whyte (b. 1953) is an American figurative artist known internationally for her watercolors of…

Joseph Zbukvic

È un pittore acquarello realista contemporaneo. Rappresentando principalmente paesaggi rappresentativi in toni tenui, si concentra…

John Salminen

John Salminen is a signature member of numerous prestigious art societies in the United States,…

Michael Solovyev

Born in Russia in 1972, Michael has chosen Montréal as his home since 2011. From…

Silvio Boselli

Silvio Boselli vive a Milano. Ama disegnare e raccontare storie. Ha illustrato libri per Salani,…

Charles Villeneuve

Charles villeneuve (Nantes -1971 ) learns the trade of carpenter and then moves towards the…

Endre PENOVAC

Endre Penovac

Endre Penovac (born: 1956) freelance artist lives in Serbia. He studied painting at Novi Sad,…

Herman Pekel

Herman Pekel

Like many artists Herman Pekel experimented for a time with abstract expressionism, but he is…

Adam Papke

Adam Papke

Un laureato del Pa´nstwoweLiceum Sztuk Plastycznych im. Leona Wyczółkowskiego (Scuola superiore statale di arti visive…

Sergiy Lysyy

Sergiy Lysyy

Artist Sergiy Lysyy was born in 1971, May 14 In Odessa, Ukraine. Studied in Ukraine,…

Nicola Lopez

Nicolas Lopez

Proveniente da una famiglia di artisti, Nicolas Lopez si è cimentato nella musica, arti dello…

LA FE WATERCOLOR

La Fe

La Fe trained at the Graduated Faculty of Painting and Sculpture, at Silpakorn University in…

Kauser Hossain

Kauser Hossain

Kauser Hossain è un Maestro creativo; nato nel 1973 ha espresso il suo lavoro artistico…

Francesco Fontana

Francesco Fontana

Francesco Fontana è un artista stimato a livello internazionale. È Signature Member dell’ American Watercolor…

Christian Flores

Christian Flores

Nato nel 1975 a Huerta, Perù, Christian Flores compie i suoi studi nella scuola Superiore…

FELICE FELTRACCO MONZA IN ACQUARELLO

Felice Feltracco

Felice Feltracco per alcuni anni collabora nel campo dell’illustrazione con importanti case editrici, realizzando con…

Cesc Farre

Cesc Farré

Cesc FARRÉ nasce a Terrassa (Barcellona, Spagna) il 22 settembre 1972. Laureato come architetto presso…

Andy EVANSENS

Andy Evansens

Andy Evansen ha sempre amato la pittura ad acquarello e si è impegnato a catturare…

Chien CHUNGWEI

Chien Chungwei

Chien Chung-Wei è nato nel 1968 e ha conseguito il master in Belle Arti, National…

Paul Ching Bor

Paul Ching Bor

Pittore contemporaneo il cui dinamico lavoro su carta rappresenta una nuova, audace esplorazione del mezzo….

Mar Aragon

Mar Aragón

Mar Aragón (1971) è nata a Motril (Granada) SPAGNA. Le sue opere realizzate in acquarello…

Nick Alm

Nick Alm

Nato in Svezia nel 1985, vive e lavora a Stoccolma. / Born in Sweden 1985….

Alvaro Castagnet

Alvaro Castagnet

L’artista fiammeggiante e appassionato Alvaro Castagnet è uno dei più grandi maestri dell’acquerello al mondo…

Tiziana Tagliabue

Tiziana Tagliabue

Tiziana Tagliabue è nata a Monza dove vive e lavora. Ha studiato pittura, scultura e…

Andreoli Roberto - foto Fusco

Roberto Andreoli

Il Maestro Roberto Andreoli nasce nel marzo del 1955 a Mirandola in provincia di Modena….

Fracasso Pasqualino

Pasqualino Fracasso

Pasqualino Fracasso: “sono nato nel 1973 ad Aosta e sono un ingegnere aerospaziale. Nel 2005…

Iocco Massimiliano

Massimiliano Iocco

Massimiliano Iocco nasce a Roma nel 1972. Le parole di Botero illustrano i suoi sentimenti…

Gosik Andrzej artist

Andrzej Gosik

Pittore, illustratore ed artista grafico, Andrzej Gosik lavora come libero professionista e collabora con editori…

Accademia Internazionale dell'Acquarello

Contatti

Accademia Internazionale dell'Acquarello
via Vittorio Emanuele, 21 Monza, 20900
C.F. 94641820157

Seguici