La mission dell’Accademia Internazionale dell’Acquarello per Monza in Acquarello 2021 è portare la città di Monza, in collaborazione con l’amministrazione comunale, al centro del panorama mondiale dell’acquarello. Soprattutto grazie alla rete di artisti e di associazioni internazionali che ruotano intorno all’Accademia stessa. Il successo sorprendente delle scorse edizioni ci conferma che le modalità di comunicazione e il coinvolgimento diretto dei protagonisti del settore siano da riproporre. Ci auspichiamo tuttavia di poter ampliare i nostri contatti raggiungendo anche qualche canale di stampa nazionale. A livello internazionale gli artisti partecipanti hanno a loro volta realizzato articoli ed interviste. Questo ha dato visibilità alla manifestazione e provveduto a far conoscere la nostra amata Monza nel mondo. Quest’anno, in cui la tristezza della pandemia ci attanaglia, sentiamo ancora più impellente la necessità di creare una manifestazione che incarni la voglia di rinascita e di relazione. L’intento è quello di portare in città una rinnovata aria di festa che coinvolga gli appassionati del settore e i cittadini tutti. L’Accademia ha portato a Monza grandi nomi della pittura internazionale. Questi artisti, credendo in noi, hanno permesso la realizzazione di mostre di altissimo livello. Il numero di visitatori ha rivelato quanto il linguaggio dell’acquerello sia apprezzato trasversalmente da un pubblico variegato. Per questo motivo abbiamo pensato di ampliare ancora il programma e rendere la città non solo un “polo museale” di grande qualità, scambio artistico tra professionisti e dialogo dei grandi artisti col pubblico, ma anche un luogo in cui l’arte pervada le vie e le piazze portando, insieme all’indiscusso valore culturale, sollievo e svago. Una sorta di officina artistica a cielo aperto dedicata ai cittadini e ai numerosi turisti richiamati dalla manifestazione. Nasce con queste premesse il programma 2021.
calendario degli eventi a monza in acquarello 2021
venerdì 28 maggio 2021
sabato 29 maggio 2021
Calendario:
venerdì 28 MAGGIO 2021
9:30 – 12:00 – 14:30 – 18:00
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
MUSEI CIVICI CHIOSTRO
10:00
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
VILLA MIRABELLO AIUOLA 1
13:30
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
VILLA MIRABELLO AIUOLA 2
14:30 – 16:00
ROMINA ILLUZZI
FACE TO FACE, RITRATTO DAL VERO, DEMO
VILLA MIRABELLO AIUOLA 2
15:00
MARINA E ANNALISA DURANTE L’OSSERVAZIONE NATURALISTICA, DEMO
VILLA MIRABELLO, AIUOLA 1
16:00
FRANCESCO FONTANA
BELLA FIGURA, RITRATTO DAL VERO, DEMO
VILLA MIRABELLO, AIUOLA 1
sabato 29 MAGGIO 2021
9:30 – 12:00 – 14:30 – 18:00
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
MUSEI CIVICI CHIOSTRO
10:00
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
VILLA MIRABELLO AIUOLA 1
13:30
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
VILLA MIRABELLO AIUOLA 2
14:30 – 16:00
ROMINA ILLUZZI
FACE TO FACE, RITRATTO DAL VERO, DEMO
VILLA MIRABELLO AIUOLA 2
15:00
MARINA E ANNALISA DURANTE L’OSSERVAZIONE NATURALISTICA, DEMO
VILLA MIRABELLO, AIUOLA 1
16:00
FRANCESCO FONTANA
BELLA FIGURA, RITRATTO DAL VERO, DEMO
VILLA MIRABELLO, AIUOLA 1
domenica 30 MAGGIO 2021
9:30 – 12:00 – 14:30 – 18:00
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
MUSEI CIVICI CHIOSTRO
10:00
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
VILLA MIRABELLO AIUOLA 1
13:30
LA DANZA DEL PENNELLO, SUMI-E DIMOSTRAZIONE PITTURA GIAPPONESE
VILLA MIRABELLO AIUOLA 2
14:30 – 16:00
ROMINA ILLUZZI
FACE TO FACE, RITRATTO DAL VERO, DEMO
VILLA MIRABELLO AIUOLA 2
15:00
MARINA E ANNALISA DURANTE L’OSSERVAZIONE NATURALISTICA, DEMO
VILLA MIRABELLO, AIUOLA 1
16:00
FRANCESCO FONTANA
BELLA FIGURA, RITRATTO DAL VERO, DEMO
VILLA MIRABELLO, AIUOLA 1
Come arrivare:
Monza si trova in regione Lombardia, In Italia. é facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o in auto. Vai alla pagina dedicata per tutte le informazioni logistiche dettagliate
gli artisti dell’edizione 2021
Monza in Acquarello è un evento internazionale che riunisce Maestri Acquarellisti provenienti da ogni continente all’insegna dell’alto livello artistico. Ogni anno
George Politis
George Politis paints in watermedia and lives in Thessaloniki in Greece. He is signature member…
Mary Withe
Mary Whyte (b. 1953) is an American figurative artist known internationally for her watercolors of…
Joseph Zbukvic
È un pittore acquarello realista contemporaneo. Rappresentando principalmente paesaggi rappresentativi in toni tenui, si concentra…
John Salminen
John Salminen is a signature member of numerous prestigious art societies in the United States,…
Charles Villeneuve
Charles villeneuve (Nantes -1971 ) learns the trade of carpenter and then moves towards the…
Endre Penovac
Endre Penovac (born: 1956) freelance artist lives in Serbia. He studied painting at Novi Sad,…
Francesco Fontana
Francesco Fontana è un artista stimato a livello internazionale. È Signature Member dell’ American Watercolor…
Christian Flores
Nato nel 1975 a Huerta, Perù, Christian Flores compie i suoi studi nella scuola Superiore…
Felice Feltracco
Felice Feltracco per alcuni anni collabora nel campo dell’illustrazione con importanti case editrici, realizzando con…
Alvaro Castagnet
L’artista fiammeggiante e appassionato Alvaro Castagnet è uno dei più grandi maestri dell’acquerello al mondo…
Tiziana Tagliabue
Tiziana Tagliabue è nata a Monza dove vive e lavora. Ha studiato pittura, scultura e…
Roberto Andreoli
Il Maestro Roberto Andreoli nasce nel marzo del 1955 a Mirandola in provincia di Modena….
Pasqualino Fracasso
Pasqualino Fracasso: “sono nato nel 1973 ad Aosta e sono un ingegnere aerospaziale. Nel 2005…
Massimiliano Iocco
Massimiliano Iocco nasce a Roma nel 1972. Le parole di Botero illustrano i suoi sentimenti…
Andrzej Gosik
Pittore, illustratore ed artista grafico, Andrzej Gosik lavora come libero professionista e collabora con editori…
Ekaterina Sava
Artista e architetto. Ekaterina Sava è persona di riferimento della Società Internazionale dell’Acquerello in Bielorussia….