Mission

MISSION

L’Accademia Internazionale dell’Acquarello non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Lo scopo è valorizzare, promuovere e sviluppare la cultura artistica, letteraria, storica e musicale, con particolare riguardo alla scultura e alla pittura nelle sue vare forme espressive con uno specifico e particolare interessamento alla tecnica dell’acquarello.
Nel perseguire le attività di cui sopra svolge, in via esclusiva o principale, attività quali l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e del territorio.
L’Accademia si propone di:

  • organizzare e gestire eventi di portata nazionale e internazionale,
    • mostre,
    • incontri,
    • master class e workshop,
    • corsi di formazione.
    • seminari e conferenze;
  • cooperare con il mondo della scuola e con altri enti e associazioni;
  • svolgere ogni altra attività volta al raggiungimento degli scopi dell’Accademia.

Formazione

Durante tutto l’anno artisti docenti offrono una ricca gamma di occasioni di formazione di ogni livello, anche personalizzate, dedicate ai principianti, agli esperti, nonché ai professionisti.

Per info scrivere a info@accademiainternazionaledellacquarello.com

Attività culturale

Monza è acquarello tutto l’anno. Durante il corso dei mesi organizziamo molte attività culturali. Alcune sono legate alle stagioni, il Festival dell’Acquarello in primavera, il Foliage in autunno, evento di pittura en plein air immersi nella dorata luce autunnale del Parco di Monza. Periodicamente facciamo visite guidate a mostre di particolare interesse o teniamo conferenze su temi di più ampio respiro. Per fare qualche esempio:

  • Il tema dell’acqua e le sue implicazioni psicologiche
  • la neurologia su tematiche legate al dipingere,
  • uno studio partecipato sugli effetti percettivi, neurologici e psicologici delle opere in base alla loro illuminazione
  • abbiamo invitato un dantista professore all’Università di Friburgo
  • esperti di cornici hanno svelato un po’ del loro mondo artistico e artigianale
  • collaborazioni con professionisti di arti applicate, come gli illustratori, se utilizzano l’acquarello come tecnica principale

Da quale artista vuoi imparare?

Accademia Internazionale dell'Acquarello

Contatti

Accademia Internazionale dell'Acquarello
via Vittorio Emanuele, 21 Monza, 20900
C.F. 94641820157

Seguici