1 – 2 – 3 – 4 June 2023, Villa Falconieri, Frascati (Roma), Italia
1 – 2 – 3 – 4 giugno 2023, Villa Falconieri, Frascati (Roma), Italia
Description – DESCRIZIONE:
In 2023, the International Academy of Watercolor broadens its horizons by organizing a very important event in Frascati, in the immediate vicinity of Rome, with Vivarium Novum. The event is held in Villa Falconieri, a place of extraordinary beauty, historical and artistic interest, one of the most beautiful villas of the Tuscolano Grand Tour.
Nel 2023 l’Accademia Internazionale dell’Acquarello amplia i propri orizzonti organizzando con Vivarium Novum un evento molto importaInte a Frascati, nelle immediate vicinanze di Roma. L’evento si tiene a Villa Falconieri, un luogo di straordinaria bellezza, interesse storico e artistico, una delle più belle ville del Grand Tour Tuscolano.
Some historical hints – QUALCHE cenno storico
From the end of the XVI century. artist-painters, also lovers of the watercolor technique, came to Rome and its surroundings from all over Europe to study classical antiquities; this phenomenon took various names but the most famous is that of the Gran Tour. The repercussions of this movement for European art and history but also for culture in general were innumerable and invaluable. The territories visited by scholars and artists included all the most important archaeological and landscape areas of Rome and its surroundings. The use of watercolor or watercolor drawing was usual for travelers and we have really important examples especially among landscape architects and scholars of architectural ruins.

Dalla fine del XVI secolo. artisti-pittori, amanti anche della tecnica dell’acquerello, giunsero a Roma e dintorni da tutta Europa per studiare le antichità classiche; questo fenomeno prese vari nomi ma il più famoso è quello del Grand Tour.
Le ricadute di questo movimento per l’arte e la storia europea ma anche per la cultura in generale furono innumerevoli e preziosissime.
I territori visitati da studiosi e artisti comprendevano tutte le più importanti aree archeologiche e paesaggistiche di Roma e dintorni. L’uso dell’acquarello o del disegno acquerellato era abituale per i viaggiatori e ne abbiamo esempi davvero importanti soprattutto tra paesaggisti e studiosi di rovine architettoniche.
The Grand Tour in Tuscolana - Il Grand Tour nella Tuscolana
Many of these artists found hospitality and to their liking in the Tuscolane Renaissance Villas, almost all well preserved, built by the rich clergy for their otii (leisures), between the 16th and 17th centuries, in the area of ancient Tusculum. They were built in the same places where ancient Roman villas once stood, such as that of Cicero, and often above them, copying the shapes of both buildings and gardens. The proximity of Frascati to Rome meant that after centuries the same use was repeated as it was in Roman times, when the hill of Tusculum had been chosen as a privileged place for villas and gardens by the most powerful and illustrious Roman citizens, among including Cato, Lucullus and Cicero. Among these, Villa Falconieri in Frascati is the oldest of the Tuscolane villas. Villa Falconieri was built around the middle of the sixteenth century on the site of an ancient Roman villa which was modified and completed by the Arch. Borromini
Molti di questi artisti trovarono ospitalità e di loro gradimento nelle Ville Rinascimentali Tuscolane, quasi tutte ben conservate, costruite dal ricco clero per i loro otii (svaghi), tra il XVI e il XVII secolo, nell’area dell’antica Tusculum. Venivano costruite negli stessi luoghi dove un tempo sorgevano le antiche ville romane, come quella di Cicerone, e spesso sopra di esse, copiando le forme sia degli edifici che dei giardini.
La vicinanza di Frascati a Roma fece sì che a distanza di secoli si ripetesse lo stesso uso che se ne faceva in epoca romana, quando il colle di Tusculum era stato scelto come luogo privilegiato per ville e giardini dai cittadini romani più potenti ed illustri, tra cui Catone, Lucullo e Cicerone.
Tra queste Villa Falconieri in Frascati è la più antica delle ville Tuscolane.
Villa Falconieri fu edificata intorno alla metà del Cinquecento sul sito di un’antica villa romana che fu modificata e completata dall’Arch. Borromini
It is currently in use at the Accademia Vivarium Novum, an educational institution aimed at the study, teaching and promotion of the humanities, philosophy and ancient history and classical languages. A prestigious international study center where communication is usually in Latin or occasionally in ancient Greek. Prepares and trains faculty for the most prestigious universities in the world. Today this Academy has hosted a veritable laboratory of pictorial art, with a neoclassical imprint, whose director is Leonid Ilyukhin, former professor of human anatomy drawing at the Moscow Academy of Arts. The director has asked for the collaboration of our international watercolor academy to organize a prestigious event that can be enjoyed by the whole world. With the intention of bringing to light the importance of beauty as a salvific element and of bringing back the culture of Arcadia where music and poetry merge, Vivarium Novum will make available the enchanting evocative spaces of Villa Falconieri, while the Municipality of Frascati, Rome will provide a splendid museum space: the Aldobrandine Stables, built in the 1500s by the Aldobrandini princes and renovated in the modern era by the famous architect Fuxas.
Attualmente è in uso presso l’Accademia Vivarium Novum, istituzione educativa finalizzata allo studio, all’insegnamento e alla promozione delle discipline umanistiche, della filosofia e della storia antica e delle lingue classiche. Un prestigioso centro studi internazionale dove la comunicazione è solitamente in latino o occasionalmente in greco antico. Prepara e forma docenti per le più prestigiose università del mondo. Oggi questa Accademia ha ospitato un vero e proprio laboratorio di arte pittorica, di impronta neoclassica, il cui direttore è Leonid Ilyukhin, già professore di disegno di anatomia umana all’Accademia delle arti di Mosca.
Il direttore ha chiesto la collaborazione della nostra Accademia internazionale dell’acquerello per organizzare un evento prestigioso, fruibile da tutto il mondo. Con l’intento di portare alla luce l’importanza della bellezza come elemento salvifico e di riportare la cultura dell’Arcadia dove musica e poesia si fondono, Vivarium Novum metterà a disposizione gli incantevoli spazi suggestivi di Villa Falconieri, mentre il Comune di Frascati, Roma, metterà a disposizione uno splendido spazio museale: le Scuderie Aldobrandine, costruite nel 1500 dai principi Aldobrandini e ristrutturate in epoca moderna dal famoso architetto Fuxas.
In the RAI Cultura link below, prof. Miraglia, founder of the Vivarium Novum Academy, describes the activity of the World Campus of Humanism. https://www.raicultura.it/filosofia/articoli/2022/06/Luigi-Miraglia-Un-campus-mondiale-dellumanesimo--16bb1a75-2258-46c8-9aba-2feacb9153d8.html
Nel link di RAI Cultura sotto riportato, il prof. Miraglia, fondatore dell’Accademia Vivarium Novum, descrive l’attività del Campus Mondiale dell’Umanesimo.
The exhibition – la mostra
La mostra si terrà presso il Museo delle Scuderie Aldobrandine, costruite nel 1500 dai principi Aldobrandini e ristrutturate in epoca moderna dal famoso architetto Fuxas.
Event calendars – cALENDARIO DEGLI EVENTI Dell’acquarello sulle vie del Grand tour 2023




To make it easier to locate the places mentioned in the programme the map of Villa Falconieri is shown below.
Per rendere più facile l’individuazione dei luoghi citati nel programma si riporta la piantina di Villa Falconieri

the artist present – gLI ARTISTI PRESENTI
Regulation of the watercolor extemporaneous – regolamento dell’estemporanea di acquarello
Estemporanea di acquerello
“Noi, ora, sulle orme del Grand Tour”
La manifestazione si svolgerà nei Giardini di Villa Falconiere il 3 Giugno 2023 dalle ore 10 alle ore 14.
Il concorso prevede di ritrarre uno scorcio del panorama del giardino o delle varietà di piante appartenenti alla flora presente. L’adesione alla manifestazione è aperta a tutti gli acquarellisti dilettanti o professionisti, italiani e stranieri che avranno comunicato la loro adesione.
Per iscriversi inviare una mail a: acc.internazionaleacquarello@gmail.com, indicando nome, cognome, indirizzo, email e telefono.
All’arrivo il concorrente si presenterà al punto di raccolta nel giardino all’italiana presso la Fontana della Barca, dove verrà apposto un timbro per la convalida del foglio che si utilizzerà durante l’estemporanea, non sono previste restrizioni per il formato dell’opera.
Ogni foglio verrà contraddistinto da una numerazione utile per la riconsegna dell’opera.
Ciascun Artista potrà riconsegnare il lavoro, una volta terminato, a qualsiasi ora ma non oltre le ore 14 presso il gazebo stesso.
Le opere dovranno essere firmate dall’artista sul retro dove si apporrà anche il titolo dell’opera.
L’opera dovrà essere realizzata in loco, pena l’esclusione.
Ogni artista potrà partecipare con una o più opere, le opere fuori tema saranno escluse.
Le opere verranno prese in carico e valutate da una giuria presieduta dal maestro Leonid Llyukhin dell’Accademia di Mosca.
I premi, forniti dalle ditte Maimeri e Borciani & Bonazzi, saranno assegnati ad insindacabile giudizio della commissione.
Le opere verranno restituite agli autori dopo la premiazione che avverrà alle ore 19:00 del 3 giugno,
L’Organizzazione si riserva il diritto di utilizzare le opere per eventuali pubblicazioni su internet, su riviste, giornali, manifesti e per l’utilizzo cinetelevisivo.
Con l’iscrizione i concorrenti autorizzano l’Organizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni, per i fini di cui al presente bando e per l’invio ai concorrenti di materiale relativo a future iniziative che si intenderà organizzare. Nel corso dell’Estemporanea, durante l’esposizione delle opere e in occasione della premiazione, sono autorizzate riprese per mezzo di videocamere e macchine fotografiche e TV
L’inosservanza di una qualsiasi norma del presente regolamento costituisce motivo di esclusione dal Concorso.
Per quanto non previsto nel presente regolamento e per qualsiasi contestazione, ogni competenza sarà affidata a Tiziana Tagliabue ideatrice e organizzatrice dell’evento e Il suo giudizio sarà inappellabile.
trains from roma termini station – Treni da Roma Termini



shuttle service in frascati – servizio navetta a frascati



the organizers – gli organizzatori


tehcnical sponsor – sponsor tecnici













Some images of villa falconieri – ALCUNE IMMAGINI DI VILLA FALCONIERI






ALCUNE IMPORTANTI OPERE realizzate Da Turner, SARGENT, COROT, CASPAR ADRIAENSZ VAN WITTEL ( DETTO IL VANVITELLI) E ALTRI, durante il loro grand tour – le opere si ispirano a frascati e a Villa falconieri









come arrivare
Vai alla pagina dettagliata Come arrivare all’Acquarello sulle vie del Grand Tour