Ecco l’elenco dei partecipanti al contest che hanno superato la terza selezione
- 1 MARIA AGUARELA
- 2 GIUSEPPE BOCCUNI
- 3 NORA GALLEGO PASCUAL
- 4 MICHAL JASIEWICZ
- 5 JACEK JASKOLSKI
- 6 YING JING SANG
- 7 OLGA KOZYRA
- 8 YU-CHING LIN
- 9 GIORGIO MARINONI
- 10 ANASTASIYA MOUCHAN
- 11 ALIYEV PARVIZ
- 12 APIDEJ PHATTHANASUTTHINON
- 13 GENNADY PUGACHEVSKY
- 14 SIMON SCHMIDT
- 15 KONSTANTIN STERKHOV
- 16 JULIA USTINOVICH
Ecco l’elenco dei partecipanti al contest che hanno superato la seconda selezione
- 1. MARIA AGUARELA – PORTOGALLO
- 2. GIUSEPPE BOCCUNI – ITALIA
- 3. PIETRO CANEPA – ITALIA
- 4. YANA CHEBOTOWA – ITALIA
- 5. CORNELIU DRẶGAN TÂRGOVIŞTE – ROMANIA
- 6. MARIA CHIARA ELLI – ITALIA
- 7. NORA GALLEGO PASCUAL – SPAGNA
- 8. LUIGI ARMANDO GEMMO – ITALIA
- 9. RENATA GIORGINI – ITALIA
- 10. PAWEL GLADKOW – POLONIA
- 11. OSCAR ELISEO HERNANDEZ ZUBIRI – ARGENTINA
- 12. JOSE HERRERA GALLEGOS – MESSICO
- 13. DANILIUC IONUT -ALIN – GERMANIA
- 14. ASHISH IRAP – INDIA
- 15.ELISABETTA JACCHIA – ITALIA
- 16. MICHAL JASIEWICZ – POLONIA
- 17. JACEK JASKOLSKI – POLONIA
- 18. KANYA KATO – JAPAN
- 19. HANNA KLIMOVICH-NAVAZHYLAVA – BIELORUSSIA
- 20. TATIANA KOTLIAROVA – SVEZIA
- 21.OLGA KOZYRA – POLONIA
- 22. VALERY KRUCHKOVSKI – FRANCIA
- 23. YU-CHING LIN – TAIWAN
- 24. GIORGIO MARINONI – ITALIA
- 25. GLORIA MARTINEZ – SPAGNA
- 26. ANASTASIYA MOUCHAN – POLONIA
- 27. MANUCHEKHRA OLSSON – SVEZIA
- 28. ALIYEV PARVIZ – AZERBAIJAN
- 29. APIDEJ PHATTHANASUTTHINON – TAILANDIA
- 30. GENNADY PUGACHEVSKY – UCRAINA
- 31. DUSAN PUHAR – CROAZIA
- 32. REBECCA ROGERS – GERMANIA
- 33. YING JING SANG – ITALIA
- 34. SIMON SCHMIDT – ITALIA
- 35. SEBASTIAN SCHOEN – GERMANIA
- 36. ANNA SISTI – ITALIA
- 37. JANA STEFANIKOVA – SLOVACCHIA
- 38. KONSTANTIN STERKHOV – UK
- 39. SILVANO TACUS – ITALIA
- 40. JULIA USTINOVICH – POLONIA
- 41. TANIA VAN DER HEIJDEN – OLANDA
- 42. GABOR VITARIS – UNGHERIA
- 43. IRINA YUSHMA’NOVA – MESSICO
Ecco l’elenco dei partecipanti al contest che hanno superato la prima selezione
- 1 MARIA AGUARELA
- 2 LARISA ANAYA
- 3 LIZAVETA ANTROPOVA
- 4 RAFFAELE ARRINGOLI
- 5 LUCIANA AUDISIO
- 6 YULIA AZI
- 7 NAYEREH BAHAMIN KAKOLAKI
- 8 OLEKSANDRA BESKOROVAINA
- 9 IOLANDA BLESAS RODRIGUEZ
- 10 GIUSEPPE BOCCUNI
- 11 SHAMILA BOFFO
- 12 DOROTA BOUSQUET
- 13 MARIA BRAOJOS
- 14 RUGGIERO BUFO
- 15 ALESSANDRA BUONGIORNO
- 16 MARGHERITA CACCETTA
- 17 ENZO CANALE
- 18 PIETRO CANEPA
- 19 MARIA ROSA CASIRAGHI
- 20 DANIELA CEIA
- 21 YANA CHEBOTOWA
- 22 MARINA CHUGUNOVA
- 23 STEFANIA COMI
- 24 REGINA DAUGNORIENE’
- 25 LAUREN DAVIS
- 26 GIOVANNI DI BLASI
- 27 SNEZHINA DIMITROVA
- 28 VICTOR DORIA TINTAJA
- 29 CORNELIU DRẶGAN-TÂRGOVIŞTE
- 30 MARIA CHIARA ELLI
- 31 DEBORA FERRUZZI CARUSO
- 32 NORA GALLEGO PASCUAL
- 33 LUIGI ARMANDO GEMMO
- 34 RENATA GIORGINI
- 35 PAWEL GLADKOW
- 36 ALEXANDRA GONZALEZ
- 37 BEATA GORKOWIENKO
- 38 VERENA HEIL
- 39 OSCAR ELISEO HERNANDEZ ZUBIRI
- 40 JOSE HERRERA GALLEGOS
- 41 YUKA HIRATA
- 42 KATERYNA HULIAIEVA
- 43 STEFANO IMBRATTA
- 44 DANILIUC IONUT -ALIN
- 45 ASHISH IRAP
- 46 OSCAR IRIANI MONTES
- 47 ELISABETTA JACCHIA
- 48 MICHAL JASIEWICZ
- 49 JACEK JASKOLSKI
- 50 KANYA KATO
- 51 HANNA KLIMOVICH-NAVAZHYLAVA
- 52 ERIKA KOCSI
- 53 MAKSIM KOLOSKOV
- 54 TATIANA KOTLIAROVA
- 55 OLGA KOZYRA
- 56 VALERY KRUCHKOVSKI
- 57 BRUNO YAMIL LECONA ESTEBAN
- 58 MARINA LEGOVINI
- 59 YU-CHING LIN
- 60 TERE LOJERO
- 61 IRENE LONGATO
- 62 LORENZO LUNELLI
- 63 FRANCA MAIOLI
- 64 GIORGIO MARINONI
- 65 ARANZAZU MARTIN SANCHEZ
- 66 GLORIA MARTINEZ
- 67 DANIEL MARTINEZ
- 68 LISA MAZZON
- 69 DAMIANO MERLIN
- 70 ARIENNE MOLENAAR
- 71 ANASTASIYA MOUCHAN
- 72 ALEKSANDRS NEBEREKUTINS
- 73 JUDUTH OFFORD
- 74 MASAHIRO OKAYAMA
- 75 OLAF OLASINSKY
- 76 MANUCHEKHRA OLSSON
- 77 CHIARA PALUAN
- 78 ALIYEV PARVIZ
- 79 APIDEJ PHATTHANASUTTHINON
- 80 CHIHIRO PIERCE
- 81 CAROLINA POMI BARBE’
- 82 LARYSA PONOMARENKO
- 83 TOMMASO POZZI
- 84 GENNADY PUGACHEVSKY
- 85 DUSAN PUHAR
- 86 IVO RICANEK
- 87 FRANCESCA RIZZI
- 88 MARIA ENEDINA RODRIGUEZ FERNANDEZ
- 89 REBECCA ROGERS
- 90 VIRGILIO ROVANI
- 91 ELENA RUZGUS
- 92 YING JING SANG
- 93 VANDA SARTEUR
- 94 SIMON SCHMIDT
- 95 SEBASTIAN SCHOEN
- 96 ELEONORA SERRA
- 97 ANNA SISTI
- 98 ALESSANDRA SISTO
- 99 TATIANA SMIRNOVA
- 100 JANA STEFANIKOVA
- 101 JEFF STEINER
- 102 KONSTANTIN STERKHOV
- 103 SILVANO TACUS
- 104 AGNIESZKA TROTTA
- 105 YUJI UCHIYAMA
- 106 ANA UNDURRAGA
- 107 JULIA USTINOVICH
- 108 TANIA VAN DER HEIJDEN
- 109 ANDREA VITALI
- 110 GABOR VITARIS
- 111 YING XIAO
- 112 EMI YAMAGUCHI
- 113 YAN YIN
- 114 IRINA YUSHMA’NOVA
- 115 GAUKHAR ZHUNUSSOVA
ONLINE CONTEST
L’Accademia Internazionale dell’Acquarello (AIDA) presenta ufficialmente la prima edizione di INTERNATIONAL WATERCOLOR ACADEMY AWARD 2025, un concorso aperto a tutti gli artisti che lavorano con la tecnica dell’acquerello e che desiderano mostrare il proprio lavoro in un contesto internazionale di qualità.
PREMI
Un Riconoscimento di Prestigio per l’Arte dell’Acquarello
L’International Academy Award rappresenta il massimo riconoscimento nel panorama mondiale dell’acquarello. Le opere dei primi tre classificati saranno premiate con questo prestigioso titolo e avranno l’onore di essere esposte durante la Terza Edizione del Festival Internazionale dell’Acquarello di Frascati all’interno della rinomata mostra presso il Museo Aldobrandini. Un’occasione unica che vede le opere premiate accostate a quelle dei grandi maestri della pittura ad acquarello, celebrando il talento artistico in un contesto di assoluto rilievo.
Oltre ai primi tre premi, il concorso prevede 10 menzioni d’onore, che riconoscono l’eccellenza e la creatività di altre opere selezionate. Tutti i candidati che supereranno la selezione riceveranno un attestato ufficiale, testimonianza del loro contributo al prestigioso evento.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e un traguardo straordinario per gli artisti partecipanti
La premiazione dei primi 3 classificati e le 10 menzioni d’onore verranno effettuate durante la giornata conclusiva del Festival Internazionale dell’Acquarello, domenica 15 giugno 2025
COME ISCRIVERSI
L’iscrizione al concorso avviene solo ed esclusivamente per via telematica (via e-mail) contestualmente al pagamento della quota di partecipazione. Si possono candidare da un minimo di 1 opera fino a un massimo di 3 opere per artista.
I dati raccolti per la registrazione (comprese le foto) verranno utilizzati esclusivamente per il concorso e la promozione.
Il candidato deve:
1 – inviare una e-mail all’indirizzo award@accademiainternazionaledellacquarello.com allegando:
- Modulo di iscrizione
- Immagine dell’opera (o delle opere) tassativamente in formato .jpg (2MB -300Dpi), comprensiva di titolo, misure (la dimensione massima è cm 56 x 38), autore, Paese di provenienza.
2 – effettuare il pagamento tramite:
- PayPal paypal.me/accintacquarello PayPal è nuovamente funzionante.
- Bonifico Bancario. In caso di bonifico bancario:
- Banca di Credito Cooperativo (BCC) di Carate Brianza, Filiale Monza.
- IBAN: IT54 S084 4020 4000 0000 0282 162 BIC: CRCBIT22XXX
- Intestatario: Accademia Internazionale dell’Acquarello
- Causale: Iscrizionea International Watercolor Academy Award 2025
Quote di partecipazione:
La quota di partecipazione è comprensiva di quota di iscrizione di 20 EURO in qualità di socio Amico dell’Accademia.
- 40 euro per 1 opera
- 55 euro per 2 opere
- 70 euro per 3 opere
Per chi fosse già iscritto in qualità di socio Amico dell’Accademia per l’anno 2025, le quote di partecipazione al contest sono quindi:
- 20 euro per 1 opera
- 35 euro per 2 opere
- 50 euro per 3 opere
L’iscrizione a socio Amico dell’Accademia Internazionale dell’Acquarello ti darà la possibilità di:
- sostenere la nostra associazione,
- iscriverti a corsi, sia in presenza che on-line,
- partecipare ai nostri Workshop di artisti di fama mondiale,
- partecipare ai laboratori,
- partecipare a workshop en plein air e agli eventi gratuiti che organizziamo durante l’anno,
- Interviste
- ricevere le informazioni su eventi e uscite en plein air in programma, e a partecipare alle riunioni che verranno indette
- avere una polizza assicurativa personale e verso terzi durante la partecipazione ad attività in presenza.
Come già detto il costo annuale dell’iscrizione è di 20,00 euro e vale per l’intero anno 2025. Per partecipare al contest tale quota è stata inserita nella quota di partecipazione.
Presa visione dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione l’Accademia Internazionale dell’Acquarello comunicherà via e-mail al candidato la conferma dell’iscrizione all’INTERNATIONAL WATERCOLOR ACADEMY AWARD 2025
TEMA E TECNICA Il tema del concorso è libero. Le opere devono essere realizzate con la tecnica dell’acquerello puro. Sono accettate sperimentazioni e innovazioni ma con il vincolo di non alterare la natura stessa della tecnica dell’acquarello.
REQUISITI DELLE OPERE Le opere per essere ammesse al concorso devono rispettare i seguenti requisiti:
- Devono essere inedite, quindi mai candidate in altri concorsi, mai pubblicate in riviste, cataloghi o negozi online.
- La dimensione massima è mezzo foglio (cm 56 x 38).
- Devono essere candidate con foto fedeli, senza filtri, ritocchi e rispettose della natura del dipinto. Le foto devono contenere solo ed esclusivamente l’immagine delle opere, senza sfondi esterni.
- Il tema delle opere è libero
- Devono essere candidate attraverso foto in alta definizione 2 MB (almeno 300 dpi) per garantire la corretta valutazione da parte della giuria.
- Non sono ammesse opere digitali o realizzate con intelligenza artificiale.
La mancata osservazione, anche di uno solo dei parametri richiesti, porterà all’immediata squalifica.
L’invio dell’iscrizione implica l’accettazione incondizionata di tutti i punti del presente Regolamento. Ogni quota versata prevede l’erogazione da parte dell’organizzatrice, Accademia Internazionale dell’Acquarello, della ricevuta di pagamento.
La scadenza per le domande è: 30 Aprile 2025 (23:59 ora locale)
CRITERI DI VALUTAZIONE E GIURIE
GIURIA
La giuria è chiamata a valutare le opere secondo i parametri di composizione, originalità e tecnica.
Il giudizio della giuria è insindacabile ed esprimerà i vincitori dei numerosi premi.
COMPOSIZIONE GIURIA
- Alvaro Castagnet
- Liu Yi
- Paul Ching Bor
- Yuko Nagayama
- Nick Alm
- Andy Evansen
- Tiziana Tagliabue (Coordinatore della Giuria)
PRIMA SELEZIONE
Il 10 Maggio 2025 l’Accademia Internazionale dell’Acquarello comunicherà e pubblicherà ufficialmente sui social media i nominativi degli artisti partecipanti ammessi alla fase successiva, che riceveranno un attestato.
In caso di imprevisti l’organizzazione si riserva il diritto di posticipare la comunicazione dei selezionati.
SECONDA SELEZIONE
Il 20 Maggio 2025 verranno comunicati e pubblicati i nomi dei vincitori e delle menzioni.
ll mancato accesso alle successive selezioni non comporta la restituzione della quota di iscrizione al contest.
CALENDARIO DEL CONCORSO E ASSEGNAZIONE DEI PREMI
- 30 APRILE 2025: scadenza del bando e termine ultimo della presentazione delle candidature al concorso
- 10 MAGGIO 2025 – PRIMA SELEZIONE: comunicazione e pubblicazione sul sito www.accademiainternazionaledellacquarello.com, sulla pagina Instagram e Facebook dell’Accademia Internazionale dell’Acquarello dei nominativi che hanno superato la prima selezione
- 20 MAGGIO 2025: verranno comunicati i nomi dei 3 vincitori e delle 10 menzioni,
L’organizzazione si riserva il diritto di variare le date del calendario in caso di imprevisti. Le premiazioni avverranno durante i giorni del festival, in data ancora da definirsi.
DIRITTO DI ANNULLAMENTO DEL CONCORSO – L’Accademia Internazionale dell’Acquarello si riserva il diritto di annullare o posticipare il concorso in qualsiasi momento per cause di forza maggiore. In caso di annullamento si impegna a rimborsare le quote di partecipazione agli iscritti.
Le decisioni della Giuria sono definitive, le opere resteranno di proprietà dell’artista come il Copyright.
I dati raccolti per l’iscrizione verranno utilizzati esclusivamente per il concorso e per la sua promozione.
Nota Bene: per compilare il modulo di iscrizione clicca download alla fine